In questo studio sono utilizzati esclusivamente materiali monouso, anallergici ed altamente biocompatibili, certificate dalle case produttrici (come indicato dalle direttive vigenti 76/769/EE) e posizionati all’interno dell’armadio ad ante chiuse situato nella sala lavoro. Si precisa che, in questo studio, le procedure di disinfezione e sterilizzazione garantiscono la massima sicurezza per il cliente e gli operatori.
Prima di eseguire il tatuaggio si richiederà al cliente di comunicare agli operatori il proprio stato di salute attraverso il questionario della “DICHIARAZIONE DI CONSAPEVOLEZZA” sul presente modulo. Una volta compilato si valuterà se proseguire o rimandare la prestazione dopo un consulto medico. All’occorrenza questo studio metterà a disposizione del cliente le schede tecniche e tutte le informazioni riguardanti l’attrezzatura utilizzata.
Informiamo inoltre che il risultato finale dipenderà anche dalla corretta cura del tatuaggio che dovrà essere effettuata dal cliente per tutto il periodo della guarigione, attenendosi scrupolosamente alle informazioni che verranno fornite in base alla tipologia del lavoro svolto e riportate sul “foglio delle cure” consegnato al cliente.
Si informa inoltre che:
- L’applicazione intradermica di inchiostro (tatuaggio) è una pratica irreversibile e che per rimuoverlo è necessario ricorrere ad interventi chirurgici di piccola-media entità.
- Con il tatuaggio possono comparire irritazioni diverse a seconda della persona e della cura personale;
- L’esecuzione di un tatuaggio comporta, per una corretta guarigione, l’osservanza di un periodo di cure adeguate sulla parte corporale interessata, e che l’inosservanza di tali raccomandazioni può risultare pregiudiziale per una corretta cicatrizzazione;
- Che non si possono praticare tatuaggi o piercing su cute con processi infiammatori in atto;
Dichiarazione di Consapevolezza: Io sottoscritto
Le dichiarazioni di cui sopra sono soggette a tutela sulla privacy. Lo studio garantisce il trattamento dei dati personali in conformità alla legge sulla privacy n.65 del 31/12/1996 e a tale scopo dichiara che i dati sensibili di cui sopra saranno solo soggetto di conservazione da parte dello studio al solo scopo di tutela contrattuale e non potranno essere in alcun modo utilizzati per la divulgazione. Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni false e la falsità negli atti comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art.76 del DPR 445/2000.